Desideriamo porre un'attenzione particolare al mondo dello Sport in tutte le sue diverse forme di espressione, che dovrebbe essere considerato, non solo come una forma importante di aggregazione e di contrasto alla delinquenza minorile e al crescente disagio giovanile, ma anche un ausilio importante per le famiglie nella gestione dei propri figli, senza, tuttavia, l'impegno di grosse risorse finanziarie. Lo Sport, in tutte le società civili, è il momento più alto di unione, crescita, educazione e socializzazione tra i giovani.
Per perseguire questo scopo, diventa quindi fondamentale la valorizzazione delle diverse forme di associazionismo esistenti, privilegiando innanzitutto l'incontro tra le diverse Associazioni e favorendone un lavoro sinergico, al fine di mettere a disposizione di tutti i cittadini le diverse offerte; tutto ciò, realizzando iniziative inserite in un progetto partecipativo con il Comune. Per questo motivo, la vicinanza di quest'ultimo a queste Società dovrà necessariamente farsi sentire concretamente, con la presenza, direttamente sul campo, dei propri esponenti.
È indispensabile
migliorare e potenziare gli impianti esistenti perché non va trascurato
il crescente bisogno di sport da parte di tutta la popolazione.
Una valutazione attenta e approfondita sullo stato attuale delle strutture sportive
verrà fatta incontrando le Società attive in città, dalle
più piccole a quelle che hanno in gestione impianti sportivi comunali.
Ciò premesso, rimane
innanzitutto prioritario l'impegno per trovare soluzioni adeguate per risolvere
le difficoltà delle nostre piscine presenti sul territorio, come
ad esempio: la questione imbarazzante e scandalosa della piscina Ferrabini chiusa
per il secondo anno consecutivo, la gestione di quella nuova e la riqualificazione
della struttura della vecchia vasca.
Si faranno interventi mirati e sostenibili affinché, l'una venga ripristinata
tornando a funzionare e le altre vengano utilizzate al meglio dai cittadini.
A tal proposito, sottolineiamo che non verrà realizzata alcuna opera
faraonica e non verranno neppure fatte promesse in tal senso; ci focalizzeremo
sul potenziamento delle strutture esistenti, affiancando, attraverso progetti
veri e realizzabili che aiuteranno ad accedere ai Finanziamenti pubblici, che
spesso rimangono inutilizzati, le Società che maggiormente hanno dimostrato
e dimostreranno una gestione capace, professionale ed efficiente di ogni singolo
impianto.
Fondazioni, Regione e credito sportivo hanno a disposizione risorse economiche
che spesso sono poco utilizzate, a volte, per le difficoltà d'accesso
da parte delle Società stesse, a volte, per la negligenza delle passate
Amministrazioni.
I centinaia di volontari che si dedicano allo sport per pura passione e amore, permettendo a migliaia di bambini, adulti, anziani e disabili di praticare attività ludico sportive, meritano tutta la nostra attenzione ed il nostro supporto soprattutto amministrativo, al fine di consentire loro l'accesso alle risorse disponibili, troppo spesso mal impiegate, permettendo loro di potersi dedicarsi esclusivamente alle attività che svolgono con capacità ed impegno.
Un esempio? Avere una splendida risorsa naturale come il Fiume Adda che scorre in un contesto unico e non poterlo vivere al meglio per la mancanza di valorizzazione ed implementazione delle attività nautiche esistenti, a causa, tra l'altro, delle molteplici difficoltà finanziarie che le diverse Società si trovano spesso ad affrontare.
Di conseguenza, uno dei
nostri obiettivi in tal senso sarà elevare il livello qualitativo delle
attività offerte, premiando quelle Società virtuose che consentiranno
di avere una gestione efficiente degli impianti, ponendo finalmente fine
all'elargizione di denaro pubblico per amicizia o conoscenze, che rischiano
soltanto di foraggiare realtà mal gestite, a discapito di quelle oneste
e meritevoli.
|
![]() |
|